Correva l’anno 1996 e fervevano i preparativi per la 5a edizione del Palio delle Contrade.
Ripubblichiamo volentieri un articolo apparso sul nostro giornale Rivolta mese del Settembre 1996
Anche quest’anno «i è semper i àsen quèi che cur…». Ormai la rinomata festata del Palio delle Contrade si sta avvicinando. E senza dubbio ai contradaioli del paese non manca, certo, quel po’ di entusiasmo e il desiderio di immergere Rivolta d’Adda nell’atmosfera di un antico borgo medievale. I protagonisti della serata, però, saranno ancora una volta gli asinelli che da tempo sono ospitati presso alcuni disponibili rivoltani.
Il soggiorno, qua a Rivolta, per loro sembra essere tutt’altro che sgradevole. Basta osservare come da un’alimentazione basata su una piccola razione di fieno, sono passati a buoni e gustosi piatti a base di frutta e biscotti. Qualche zuccherino, poi, li incoraggia alla corsa.
Proprio come ci ha riferito Mario Vismara, colui che si occupa dell’asinello di Porta Paladino. «Ribò è obbediente, ma preferisce starsene tranquillo a riposo. Il buon cibo, però, lo incita ad allenarsi».
«Anche Barone Rosso di Porta Rocca fa i capricci – ci conferma Enrico Pandini – e, purtroppo, il dolcetto prelibato non basta». Sarà che le “coccole” di queste ultime due contrade sono divere da quelle escogitate da Sergio Foglio di Porta d’Adda? Il suo asinello, infatti, sembra essere il più desideroso di correre. Segno, questo, che una tecnica efficace, forse, esiste.
I problemi non toccano Porta San Michele. Il loro Michele, l’unico della vecchia guardia, è già esperto di feste di paese. Le speranze dei contradaioli di colore giallo sono confermate dagli abitanti della cascina Fantina dove l’asinello è ospitato.
Non resta che darci appuntamento al grande evento. Insieme ne vedremo delle belle: risate, schiamazzi, campioni e sconfitti. Ma, di questo siamo certi, la festa non cederà il passo. E a vincere sarà senz’altro … un asino.
Patrizia Pandini
Abbiamo avuto notizia che le quattro contrade si stanno organizzando per alcune interessanti iniziative, tra cui la festa di Santa Lucia 2021. Siamo molto felici di questa interessante ripresa. La nostra Associazione ed i nostri volontari si mettono a disposizione per qualsiasi tipo di supporto. Consideriamo l’attività delle Contrade molto importante per la vitalità culturale e folkloristica della nostra comunità e siamo pronti a sostenerla con impegno.
La ProLoco di Rivolta d’Adda
