Uno dei gruppi rivoltani più longevi si esibirà giovedì in Piazza Ferri
Musica live con brani rock pop anni ’70 e ’80 con qualche innesto più attuale: ecco cosa hanno preparato i Tabanus per celebrare con tutti i crismi la Festa Internazionale della Musica. Il concerto verrà messo in scena per giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21 in Piazza Ferri.
La Tabanus Band, dopo la Banda Cittadina – che tra 3 anni celebra il 150° di fondazione – è il gruppo musicale più longevo del paese.
«La nascita della band risale al 1979, anche se è in continua trasformazione a livello degli elementi», racconta Michela Cattaneo, vocalist del gruppo.
Sono in molti a ricordare i lunghi pomeriggi passati nel salone del vecchio Oratorio femminile di Via Porta Rocca ad ascoltare le prove dei Rock ritorno: ad assaporare le note di quella band già ben avviata non erano solo gli adolescenti dell’epoca, ma anche i più piccini. Erano gli anni in cui andava di moda gustarsi le melodie dei Beatles, dei Pink Floyd, Queen, Led Zeppelin, AC/DC … con i Rock ritorno si poteva ascoltare di tutto un po’. Ed i Tabanus di oggi – che, seppur non più ventenni, insistono con la stessa passione di allora – si possono considerare anche un nuovo ritorno del Rock che ha fatto storia.
«Attualmente la formazione ufficiale è composta da sette musicisti – continua Michela – con la collaborazione di un sassofonista in live. Dopo questi anni di limitazioni, speriamo di far passare una serata divertente e di spensieratezza».
Ecco la formazione dei Tabanus:
Voce: Michela Cattaneo
Basso: Alberto Ivan Cattaneo
Chitarre: Marcello Signoroni, Maurizio Catinzone e Giuseppe Loiacono
Batteria: Stefano Moroni
Tastiere: Massimo Codispoti
Con la collaborazione del sassofonista: Pietro Lobbia
L’appuntamento con i Tabanus è per giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21 in Piazza Ferri.
