La pubblicazione multimediale, curata da alcuni volontari della Pro Loco, si pone come guida per la scoperta di Rivolta d’Adda e dei suoi luoghi di interesse storico, artistico e culturale
Iniziando dall’ambiente fluviale gestito dal Parco Adda Sud, si passa dai luoghi già conosciuti del paese quali la Basilica di Santa Maria e San Sigismondo, la Chiesa di Santa Maria Immacolata, la millenaria torre, il Palazzo Celesia e l’Istituto delle Suore Adoratrici del SS.Sacramento. Sono inoltre proposti altri siti che solitamente non rientrano nel percorso turistico del paese come il Viale delle Rimembranze, la vecchia filanda denominata ‘l Laureri, il Palazzo dei marchesi Stampa di Soncino di Porta d’Adda, la Chiesa di Sant’Alberto e gli Oratori del Paladino e del Cornianello.
L’opera è corredata da suggestive immagini aeree e da fotografie dei luoghi che fanno di Rivolta d’Adda uno dei paesi più ricchi d’arte e di bellezze naturali del territorio lombardo.
Il testo multimediale si pone come strumento utile per la conoscenza del nostro territorio destinato non solo a coloro che non lo conoscono e vi giungono per visitarlo ed apprezzarlo, ma anche per i Rivoltani che vogliono approfondire la conoscenza dei tesori appartenenti alla loro comunità.
Della durata di circa 30 minuti, il filmato è corredato di una vera e propria guida finalizzata ad un percorso da seguire sulle strade del paese. Il visitatore sarà accompagnato sui luoghi e sarà reso edotto della loro storia e di ciò che rappresentano.
L’Associazione ProLoco ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto multimediale:
- Luca Strepparola e Giovanni Mombelli per le riprese
- Claudio Polacci per la regia e la realizzazione
- Cesare Sottocorno per i testi e per la loro lettura nel filmato
- Franco Persegoni ed il Gruppo Fotografico di Rivolta
- Alberto Marcellino e Antonio Giusti per le immagini
- La Biblioteca comunale “Carlo Bertolazzi” per le immagini video
- Le Suore Adoratici, la Parrocchia di Rivolta e la Curia Vescovile di Cremona per la collaborazione
- La Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio e del Cremasco
Il DVD è acquistabile presso la sede della ProLoco
